“Art(e)Attualità”. SKIM
di Alessandra Montesanto “In color we trust”: questo è il motto di Skim, classe ’85, toscanissimo. Inizia con il graffitismo, studia presso l’istituto d’Arte di Firenze e la scuola Internazionale Comics, ma è molto...
di Alessandra Montesanto “In color we trust”: questo è il motto di Skim, classe ’85, toscanissimo. Inizia con il graffitismo, studia presso l’istituto d’Arte di Firenze e la scuola Internazionale Comics, ma è molto...
Associazione Per i Diritti umani ha avuto il piacere di intervistare le autrici del libro “Palmiro e il sommo libro della Costituzione. I principi fondamentali della Costituzione italiana raccontata ai bambini”, Monica Celentano e...
di Alessandra Montesanto Per qualcuno, ma non per noi, Zerocalcare è un artista controverso. Zerocalcare – alias Michele Rech – porta la “sua” mostra a Roma, al MAXXI, fino al 10 marzo 2019. “Sua”...
Cultura / Europa / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 16 Novembre 2018
Ecco per voi, la seconda parte dell’intervista sulla etnographic novel “Senza confini”. Risponde Francesca Cogni, illustratrice della graphic e videoartista. Associazione per i Diritti umani ringrazia molto Francesca Cogni. Alla luce delle testimonianze da voi...
Cultura / Europa / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni
di Per I Diritti Umani · Published 15 Novembre 2018
di Alessandra Montesanto Senza confini è una etnographic novel, edita da Milieu, che unisce la ricerca antropologica con il racconto scritto e disegnato, nata dall’esigenza di dare uno sguardo nuovo alle storie del nomadismo...
Cultura / Letteratura e Saggi / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 20 Ottobre 2018
Associazione per i Diritti umani è felice di partecipare alla prossima edizione di Bookcity con due autori diversi, ma importanti! Primo appuntamento sarà con NICOLETTA BORTOLOTTI, autrice del romanzo Chiamami sottovoce. Sabato 17 novembre,...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 24 Giugno 2018
di Alessandra Montesanto Hamid Sulaiman nato a Damasco, classe 1986, è stato costretto a lasciare la Siria nel 2011; prima scappa in Egitto e poi si trasferisce a Parigi dove ora vive come...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 20 Maggio 2018
Selahattin non è solo un bravo scrittore, è un importante uomo politico: nato nel Kurdistan turco, è deputato in parlamento e capo dell’ HDP (Partito democratico del popolo). Si trova in carcere dal novembre...
Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 10 Aprile 2018
di Veronica Tedeschi I colori vivi dei disegni di Francesco Piobbichi, che da 4 anni vive a Lampedusa al fianco dei migranti, sono forti, come le storie che ha deciso di raccontare attraverso i...
Car* tutt*,abbiamo visitato per voi (e la consigliamo vivamente) la mostra “HOME BEIRUT. Sounding the neighbors”, presso il MAXXI di Roma fino al prossimo 20 maggio. A cura di Hou Hanru e Giulia Ferracci....
Rubriche: