Il dramma del Medioriente
Associazione Per i Diritti umani divulga il comunicato congiunto del tavolo per la Pace e la nonviolenza attiva del Municipio 3 di Milano, di cui fa parte, sulla grave situazione in Medioriente. Ringrazia Marina...
Associazione Per i Diritti umani divulga il comunicato congiunto del tavolo per la Pace e la nonviolenza attiva del Municipio 3 di Milano, di cui fa parte, sulla grave situazione in Medioriente. Ringrazia Marina...
(da anbamed.it) Centinaia di razzi da Gaza verso il territorio israeliano. Sulle zone della cintura della striscia e su Tel Aviv ed Ashkelon. Bombardamenti aerei israeliani sul Gaza City. Centinaia i morti dalle due...
di Alessandra Montesanto Contro ogni sterile negazionismo e per comprendere fino in fondo l’importanza della Memoria, oggi vogliamo parlarvi di una sezione del museo Polin di Varsavia – premiato come Miglior Museo d’Europa nel...
FACCIAMO RETE. GRAZIE! Terremoto in Turchia e Siria. La Comunità kurda di Bolzano si mobilita per una raccolta di aiuti Il devastante terremoto che il 6 febbraio ha colpito Turchia e Siria, ha provocato...
Evitare una guerra nucleare e una catastrofe umana e ambientale sono le priorità assolute. Per questo ciauguriamo che centinaia di migliaia di persone manifestino con i colori arcobaleno della Pace, in Italia, come nelresto...
Pressenza pubblica un’intervista realizzata da Dale Zaccaria al missionario comboniano padre Alex Zanotelli sulla tragedia della guerra in Ucraina e la partecipazione della Nato con l’invio di armi. Padre Alex, in una recente lettera che...
Le Organizzazioni non governative che compongono la rete LINK2007, riaffermano con un comunicato congiunto la necessità di mettere in atto ogni sforzo per il ritorno al dialogo politico necessario per risolvere la crisi in Ucraina. Il comunicato di LINK2007 Di fronte...
(da laottegadelarbieri.it) articoli di Gideon Levy, Yvonne Ridley, Green Girls, Ali Abunimah, Tamara Nassar, Adam Raz, Amira Hass, Umberto De Giovannangeli, Richard Silverstein, Mahmoud Soliman, Ahmad Melhem, Stanley L. Cohen, Mohammed Moussa, Benay Blend,...
Introduzione di Agnés Callamard Il Rapporto 2020-2021 di Amnesty International documenta la situazione dei diritti umani in 149 paesi durante il 2020 e fornisce analisi globali e regionali. Il volume descrive le principali preoccupazioni e richieste...
di Maddalena Formica Territori palestinesi, Cipro Nord, Crimea, Haut Karabakh: queste parti del mondo, divenute ormai note negli anni, sono accomunate tra loro dal fatto di essere state qualificate dagli attori del diritto internazionale...
Rubriche: