“Dialogo con gli studenti”. Alessio e Marco
Ecco per voi un altro video per conoscere i giovani di oggi: le loro aspettative, i loro interessi, come si affacciano alla vita e al futuro. Abbiamo ALESSIO e MARCO, due gemelli. Vi consigliamo...
Ecco per voi un altro video per conoscere i giovani di oggi: le loro aspettative, i loro interessi, come si affacciano alla vita e al futuro. Abbiamo ALESSIO e MARCO, due gemelli. Vi consigliamo...
Siamo lieti di iniziare, oggi, a pubblicare alcune parti di un progetto (diventato poi un libro) “La mia storia è la tua storia “ di Jorida Dervishi dal titolo. Jorida è giovane, preparata, impegnata, animatrice...
Associazione Per i Diritti umani ha avuto il piacere di avere come ospite la psicoterapeuta e saggista Nadia Muscialini che ci ha parlato della situazione dei bambini e degli adolescenti in tempo di pandemia,...
Donne / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Società
di Per I Diritti Umani · Published 19 Febbraio 2020
di Alessandra Montesanto Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Marco Omizzolo, autore del saggio “Sotto padrone. Uomini, donne e caporali nell’agromafia italiana” (per Feltrinelli) e lo ringrazia molto per la disponibilità. Un viaggio...
Cultura / I nostri video / Letteratura e Saggi / Minori / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 20 Novembre 2019
Associazione Per i Diritti umani ha portato presso la scuola media Carlo Porta di Milano gli autori del bel libro “Yaguine e Fodè. Una storia di speranza”, Marco Sonseri e Rosario Riginella. Una professoressa...
stefania catalloroma, Italia Duecento metri quadrati di libertà per le donne vittime di violenze, oltre che per i ragazzi e le ragazze omosessuali cacciati di casa: è questo lo spazio che il Tribunale di...
Gentili docenti, Associazione per i Diritti umani propone incontri con attivisti, giornalisti, autori direttamente nelle vostre scuole per dialogare con gli studenti sui temi relativi ai diritti umani, all’Ed. civica, all’Ed. alla legalità e...
di Alessandra Montesanto “In color we trust”: questo è il motto di Skim, classe ’85, toscanissimo. Inizia con il graffitismo, studia presso l’istituto d’Arte di Firenze e la scuola Internazionale Comics, ma è molto...
Cultura / Donne / Mondo / Orizzonte donna / Società
di Per I Diritti Umani · Published 2 Maggio 2019 · Last modified 3 Maggio 2019
A cura di Alessandra Montesanto Rami e radici, un progetto importante e intenso che vede protagoniste le donne, vittime di violenza. Organizzato e proposto da Associazione Aisha, è stato ideato e condotto...
Art(E)attualità / Cultura / Donne / Legalità / Minori / Società
di Per I Diritti Umani · Published 24 Aprile 2019
di Alessandra Montesanto 25 aprile. Una data storica, importante che, come ogni anno, va celebrata. Mai come di questi tempi, in cui odio – razzismo – xenofobia – neofascismo dilagano nella nostra società, dobbiamo...
Rubriche: