Oggi tutte e tutti al Pride di Milano !!!
Noi ci siamo stati! Al di là delle polemiche che ogni anno vengono riproposte da chi è un “tantino” omofobo o all’interno delle stesse comunità omosex, noi crediamo che il Pride sia un momento importante...
Noi ci siamo stati! Al di là delle polemiche che ogni anno vengono riproposte da chi è un “tantino” omofobo o all’interno delle stesse comunità omosex, noi crediamo che il Pride sia un momento importante...
E’ stata da poco approvata la legge contro il cyberbullismo e Associazione per i Diritti umani sta portando nelle scuole un progetto sul tema, in collaborazione con il C.O.E. (Centro Orientamento Educativo). In queste immagini...
Diretto da Donatella Massimilla con la collaborazione di Martina Gerosa, dal 9 al 14 maggio presso Pacta Teatri va in scena “l’Edge Festival- Teatri oltre le barriere” cioè teatri che oltrepassano ogni tipo di...
Lo scorso week end si è tenuta l’ultima edizione del Festival dei Beni confiscati alle mafie e, nell’occasione, l’assessore di Milano alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino, ha annunciato l’apertura della prima casa rifugio per...
Il Teatro Officina, giunto al quarantesimo anno di attività, ha vinto il premio “Ambrogino d’oro” 2016, un riconoscimento importante per chi si occupa di Cultura a Milano. Massimo de Vita, con i suoi splendidi...
L’Associazione per i Diritti umani è molto d’accordo con Claudia! (che ringraziamo) e sostiene la sua battaglia. Leggete qui…se volete… Una giornata per la lotta al disagio giovanile. È la proposta di Claudia, una...
Sosteniamo questo progetto proposto dalla nostra amica Valentina Mmaka! Amici, sono attualmente in Kenya dove sto coordinando due laboratori di scrittura e lettura bambini e ragazzi nello slum di Kibera. Hanno un’età compresa tra...
A cura di Monica Macchi Alternando interviste e filmati d’archivio, “Audrie e Daisy” racconta le terribili storie di adolescenti americane violentate e poi umiliate in rete dopo festini a base di sesso e alcool....
A cura di Veronica Tedeschi Il progetto, voluto da Unar (Ufficio Nazionale Atidiscriminazioni Razziali), la casa dei Diritti, Ala Onlus e il Comune di Milano, ha rappresentato un momento di confronto tra giovani...
Letteratura e Saggi / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 4 Ottobre 2016
Vi aspettiamo numerosi, anche per conoscerci…!!! fate passaparola ?:)
Rubriche: