Promo teatrale: “Nel mezzo”
Per le nostre lettrici e i nostri lettori una promozione teatrale per lo spettacolo intitolato “Nel mezzo”, in scena presso il Teatro Fontana di Milano fino al 27 novembre 2022. Costo del biglietto in...
Per le nostre lettrici e i nostri lettori una promozione teatrale per lo spettacolo intitolato “Nel mezzo”, in scena presso il Teatro Fontana di Milano fino al 27 novembre 2022. Costo del biglietto in...
di Alessandra Montesanto Ho deciso di leggere l’ultimo libro di Joan Didion, “Blue nights” (edito in Italia da Il saggiatore), e non il suo penultimo, più celebre, “L’anno del pensiero magico” per due ragioni:...
di Alessandra Montesanto La fantasia nella fantasia con un tuffo, di testa, nella realtà. La fantasia di Collodi e della sua celebre fiaba che narra di un padre artigiano e di un figlio di...
di Alessandra Montesanto Sara Mesa è un’autrice spagnola pluripremiata ed è in libreria con il suo ultimo romanzo intitolato, semplicemente: Un amore (in Italia per La nuova frontiera). Ma di semplice c’è poco. La...
di Alessandra Montesanto Emmanuele Carrère, celebre autore francese contemporaneo, è solito intrecciare frammenti della propria biografia a narrazioni romanzate di altri personaggi, reali o immaginari forse per la necessità di comprendere più a fondo...
Cultura / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 28 Novembre 2021
E’ ufficiale: venerdì 3 dicembre, alle ore 18.00 in onore della Giornata internazionale della disabilità Associazione Per i Diritti umani (peridirittiumani.com), grazie al “nostro” Andrea De Chiara che condurrà l’incontro, terrà una tavola rotonda...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / LibriLiberi
di Per I Diritti Umani · Published 19 Novembre 2021
di Alessandra Montesanto Per gli abitanti del luogo l’Etna non è un vulcano, ma la Montagna. Marco Cersi, quarantasei anni, con la sua impresa specializzata nella realizzazione di prodotti in pietra lavica, tenta di...
Associazione per i Diritti umani ringrazia l’autore Eltjon Bida per aver concesso la seguente intervista a cura di Alessandra Montesanto Dopo “C’era una volta un clandestino”, Eltjon Bida torna con il sequel. Chi l’ha...
Alessandra Montesanto Due famiglie, quella del Txato e quella di Joxian: una è la famiglia della vittima e l’altra quella del carnefice. Siamo in Spagna, nel periodo del terrorismo dell’ETA (Euskadi Ta Askatasuna, l’organizzazione...
di Alessandra Montesanto Non è un romanzo, è qualcosa di più, di diverso. Si tratta di una storia, quella vera di Ahmed Malis, un ragazzo di nuova generazione che vive con la sua famiglia...
Rubriche: