“LibriLiberi”. Essere lupo
di Alessandra Montesanto “Io sono stato lupo molte volte. A volte di notte sono stato lui. Ho corso. Ho vissuto cose per le quali non avevo parole”. Ulf, un uomo di settant’anni, cardipoatico, ex...
di Alessandra Montesanto “Io sono stato lupo molte volte. A volte di notte sono stato lui. Ho corso. Ho vissuto cose per le quali non avevo parole”. Ulf, un uomo di settant’anni, cardipoatico, ex...
di Filippo Cinquemani Ringraziamo di cuore Silvia Lisena per questa intervista. Silvia Lisena è molte cose. La quarta di copertina di “Lacerti d’anima” che riporta la sua biografia colpisce. Insegnante presso la scuola media...
di Alessandra Montesanto Molti lo avranno letto, un romanzo pubblicato prima da Adelphi (e per me è garanzia di qualità) e poi da Mondadori, negli Oscar, proprio per il successo ottenuto: si tratta di...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 13 Giugno 2020
di Alessandra Montesanto Una famiglia e l’America. Madre e padre registrano i suoni della realtà, in particolare gli idiomi delle persone che vivono a New York e poi nel resto degli Stati Uniti; figlio...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 29 Marzo 2020
di Alessandra Montesanto Brama. Un termine, forse, un po’ desueto per indicare una volontà, un desiderio, una necessità. Nel caso della protagonista del romanzo di Ilaria Palomba (per Giulio Perrone Editore) si tratta di...
Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Matilde D’Errico che lavora come autrice televisiva e regista. Insieme a Maurizio Iannelli ha ideato la trasmissione Amore criminale, ormai giunta alla quindicesima stagione. È tra i fondatori...
L’APM ringrazia la scrittrice Sundström per l e sue dimissioni dalComitato per il Nobel La scrittrice e critica letteraria Gun-Britt Sundström si è dimessa lo scorso 2 dicembre dal Comitato dell’Accademia svedese che assegna...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 25 Novembre 2019
di Alessandra Montesanto Un esordio nella letteratura per la giornalista Ayanta Barilli, membro di una nota famiglia di artisti e persone della Cultura italiana. Ma non sono le vicende professionali quelle raccontate nel romanzo...
di Alessandra Montesanto Kristina annega i suoi stessi figli; Elli morde, graffia, grida; e poi Sigrid, un’infermiera che perde il fidanzato in guerra, mette alla luce una bambina e accudisce per tutta la...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Mondo / Rubriche / Società
di Per I Diritti Umani · Published 17 Marzo 2019
di Alessandra Montesanto Istanbul e Oxford: due città che rappresentano la Vecchia Europa e i suoi ideali e quella di un possibile Futuro, contaminata, interculturale. Due città raccontate attraverso i ricordi di Peri, giovane...
Rubriche: