Mia zia e il referendum del ’46
Mia zia si chiama Anna e ha quasi 91 anni. Non è una zia diretta, ma acquisita perché è stata la compagna di una sorella di mia madre. La loro storia è durata...
Mia zia si chiama Anna e ha quasi 91 anni. Non è una zia diretta, ma acquisita perché è stata la compagna di una sorella di mia madre. La loro storia è durata...
Il Consiglio di Disciplina Territoriale dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, riunito nella seduta del 18 aprile 2016 in riferimento alla posizione del direttore di “Libero” Maurizio Belpietro e del giornalista Mario Giordano, ha sanzionato...
di Mayra Landaverde In Cile qualche anno fa un teatro ha proibito, scrivendolo anche nel proprio statuto, l’allattamento all’interno dello stabile. Allora, centinaia di mamme si sono piazzate davanti al teatro in...
Di Foad Aodi “Ringraziamo i giornalisti che lavorano come noi per togliere dagli occhi di certi Governi europei il velo dell’indifferenza, mentre in Europa i bambini immigrati continuano a scomparire (più del8%), e diventano...
L’Italia ha approvato, presso la Camera dei deputati, la legge sulle unioni civili con 372 SI e 51 NO. Vengono introdotte due novità all’emendamento approvato precedentemente in Senato: le unioni civili tra persone dello stesso sesso...
Associazione 21 luglio condanna fermamente lo sgombero forzato avvenuto questa mattina a Roma, presso l’insediamento informale di via Mirri, che ha coinvolto 500 persone rom di origine rumena, tra cui donne incinte, anziani,...
“Bambini adultizzati”: così il Procuratore capo che sta indagando sulla morte della piccola Fortuna, ha definito lei e le bimbe del Parco Verde, quel condominio di Caivano, in provincia di Napoli, dove i...
Il 25 aprile 2016 a MILANO !!!
“Dopo tutto ciò che è successo, è un miracolo essere accolto come un amico. Per questo regalo, perché lo considero un regalo, vi sarò grato per tutta la vita” Martin Shultz, Marzabotto 2012 di...
E’ stato presentato a Roma il 12° Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione “Galere d’Italia”. I dati che emergono mostrano che, dalla fine dell’anno al 31 marzo 2016, sono stati registrati 1331...
Rubriche: