Una lettera di Mimmo Lucano
Resistere resistere resistere sempre”. Abbiate il coraggio di restare soli” La lettera del sindaco, letta FC ieri in piazza a Riace. È inutile dirvi che avrei voluto essere presente in mezzo a voi non...
Resistere resistere resistere sempre”. Abbiate il coraggio di restare soli” La lettera del sindaco, letta FC ieri in piazza a Riace. È inutile dirvi che avrei voluto essere presente in mezzo a voi non...
Chiara Sasso (da comune-info.net) La sentenza del Tribunale di Locri – pesanti condanne primo fra tutti i 13 anni e 2 mesi a Domenico Lucano – è un terremoto. Siamo in tanti ad aver...
Il procuratore di Catanzaro a “In Onda” ribadisce la bocciatura della Cartabia: «Forse il ministro non è mai stata in un’aula di tribunale» (Da ilcorrieredellacalabria.it) «Io posso dire che è la peggiore riforma che...
(da labottegadelbarbieri.org) Intervista di Farid Adly (*) all’avvocata Ceren Uysal del Comitato Avvocati Progressisti che coordina la campagna di solidarietà con i detenuti in Turchia Prima di tutto, come sono le condizioni di salute...
di Nicola Pasini, Responsabile Settore Salute e welfare e Marta Regalia, Ricercatrice Settore Salute e welfare Fondazione ISMU (da www.ismu.org) Fin dalla nascita del governo Conte II, il tema delle regolarizzazioni dei migranti irregolari...
di Alessandra Montesanto L’edizione 2019 del Ri-Festival di Bologna ha visto la partecipazione anche dell’ex magistrato, Presidente del Senato, Procuratore Nazionale Antimafia, Pietro Grasso. Ecco alcuni brani del suo discorso e del dibattito a...
Di Alessia Sorgato (avvocato) Lo scorso 12 aprile 2019 è stata approvata la legge n. 33 che impedisce di chiedere il rito abbreviato agli accusati di un delitto per cui prevista la pena dell’ergastolo....
Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Rosario Riginella, illustratore, che lavora anche come volontario presso un centro di accoglienza a Palermo. Un centro non solo per i migranti, ma per persone povere, disagiate,...
di Matteo Vairo In tempi di manovra il “buon” governo del cambiamento non chiedeva di meglio che tornare a spolverare e sproloquiare di migranti che tra l’altro non arrivano più e che, se partono,...
Di Alessandra Montesanto “La mafia, la ‘ndrangheta e la criminalità nella Capitale, composta da organizzazioni che si avvicinano sempre più alle modalità criminali delle mafie in Sicilia, Calabria e Campania”: questo è quanto...
Rubriche: