“LibriLiberi”. Chiedi perdono
di Alessandra Montesanto Molti lo avranno letto, un romanzo pubblicato prima da Adelphi (e per me è garanzia di qualità) e poi da Mondadori, negli Oscar, proprio per il successo ottenuto: si tratta di...
di Alessandra Montesanto Molti lo avranno letto, un romanzo pubblicato prima da Adelphi (e per me è garanzia di qualità) e poi da Mondadori, negli Oscar, proprio per il successo ottenuto: si tratta di...
di Alessandra Montesanto Ho deciso di leggere l’ultimo libro di Joan Didion, “Blue nights” (edito in Italia da Il saggiatore), e non il suo penultimo, più celebre, “L’anno del pensiero magico” per due ragioni:...
di Alessandra Montesanto Sara Mesa è un’autrice spagnola pluripremiata ed è in libreria con il suo ultimo romanzo intitolato, semplicemente: Un amore (in Italia per La nuova frontiera). Ma di semplice c’è poco. La...
Di Filippo Cinquemani Si dice, o meglio si diceva, che ciò che più conta di una persona sia la sua interiorità. Il problema, sopratutto oggi, è come arrivare all’interiorità se il nostro aspetto rappresenta...
Associazione per i Diritti umani propone un evento online, MERCOLEDI 20 ottobre alle ore 21 sul tema della DISABILITA’ e dell’OMOSESSUALITA’. Un evento online importante a cui teniamo molto. A cura di Andrea De...
Per festeggiare i vent’anni del Centro Naga Har per richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tortura sentivamo l’esigenza, la voglia e il desiderio di incontrarci e di condividere vissuti. Avevamo bisogno di voci e...
Associazione Per i Diritti umani ha intervistato la fotografa e artista Romina Pilotti che, con la poetessa Agnese Coppola, ha realizzato il progetto Ric-amati. Fili d’arte e parole: diritti delle donne e impegno civile...
di Nicole Fraccaroli Il conflitto armato nello Yemen ha provocato la più grande crisi umanitaria nel mondo; le parti in conflitto hanno ucciso e ferito migliaia di civili yemeniti. Secondo lo Yemen Data Project,...
Nella settimana dedicata alla lotta contro la trans-omofobia, Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Sonia Zuin, che ringrazia molto per la sua disponibilità a raccontare di sè e per aver chiarito molti punti...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 25 Novembre 2019
di Alessandra Montesanto Un esordio nella letteratura per la giornalista Ayanta Barilli, membro di una nota famiglia di artisti e persone della Cultura italiana. Ma non sono le vicende professionali quelle raccontate nel romanzo...
Rubriche: